ARCHITETTURE ELETTRICHE, INTERPRETAZIONE E DIAGNOSI
I veicoli odierni sono dotati di sistemi di comunicazione molto sofisticati. Per tale motivo occorre conoscerne i fondamenti di funzionamento e le loro evoluzioni tecniche. Il primo obiettivo è quindi di fornire al partecipante le caratteristiche tecniche ed evolutive dei sistemi di comunicazione di ultima generazione come ad esempio le linee CAN e FlexRay ad oggi applicate in tutti i veicoli. Il secondo obiettivo è quello di fornire al partecipante principi e metodi diagnostici per gestire in officina guasti relativi alla comunicazione tra centraline.
Argomenti:
-Analisi delle reti elettriche ed elettroniche di più comune uso nelle diverse case auto;
-Classificazione, identificazione e la nomenclatura "interna" a casa madre dei moduli interfacciati a bordo veicolo;
-Procedimento per l'identificazione del guasto relativo alla comunicazione nella rete, analisi dei procedimenti relativi alle codifiche e configurazioni.
Data Inizio: 02/04/2020
Scade il 31/12/2023